Riso con Peperoni e Funghi

Questo è un classico risotto. Non vi svelerò nessun trucco questa volta, se non come coinvolgere, ancora una volta, i bambini 😊

Passiamo alla ricetta!

Ingredienti
-350 gr. di riso integrale
-1 peperone giallo
-1 peperone rosso
-1 cipolla dorata di piccole dimensioni

-1 peperone giallo
-1 peperone rosso
-1 cipolla dorata di piccole dimensioni
-una tazza di funghi secchi
-700 cc di brodo
-olio EVO q.b.
-sale a proprio gusto

Attrezzatura necessaria
-bilancia
-ciotola
-tagliere
-mandolina
-coltello da cucina
-wok
-pentola per il brodo
-mestolo
-cucchiaio in legno

Informazioni Aggiuntive Una Tantum
-Inizio sempre con il consigliarvi di utilizzare un G.A.S. (Gruppo di Acquisto Solidale) per i vostri acquisti. Aggiungo, questa volta, che non è solo una questione di biologico o Km. zero, ma anche politica. Acquistando direttamente dal produttore, sapete a chi state dando i vostri soldi e non rischiate di finanziare situazioni "strane".
-Io uso il riso Originario per fare i risotti. Bisogna stare molto attenti alla cottura perchè tende a diventare una "pappetta" omogenea. Se preferite che i chicchi rimangano ben separati gli uni dagli altri, usate il Thaibbonet. Se non avete tempo di condire il riso, bollite un riso Venere, quello vero, e sentirete un tripudio di sapori!
-Sui peperoni vi svelo un "segreto": i peperoni sono un frutto. Andrebbero, quindi, mangiati crudi e lontano dai pasti. Lontano dai pasti perchè la frutta viene digerita nel duodeno (più in basso rispetto allo stomaco). Se nello stomaco c'è un pasto da digerire, la frutta non riesce a scendere nel duodeno. Rimanendo nello stomaco fermenta mandando nella circolazione sanguigna alcol.
-Per il brodo, utilizzate il dado vegetale che avete fatto in casa con le vostre mani amorevoli.

Procediamo!

Pesate l'acqua versandola direttamente nella pentola, che metterete subito sul fornello per portare l'acqua ad ebollizione a preparare il brodo, che salerete a piacere.
Mettete l'olio nel wok sufficiente per soffriggere la cipolla e mettete il wok sul fornello più piccolo a fuoco basso.
Preparate sul piano di lavoro il tagliere, la mandolina, il coltello da cucina e la ciotola.
E' questo il momento in cui possono aiutarvi i bambini. Potete farvi aiutare a tagliare le verdure oppure a riporre le verdure tagliate nella ciotola. Coinvolgendo anche il papà, si può anche fare a gara a chi riempie per primo la propria ciotola! Chiusa parentesi giocosa.
Per prima, pulite e tagliate la cipolla mettendola direttamente nello wok a soffriggere.
Tagliate poi i peperoni, sempre utilizzando prima il coltello da cucina per togliere la parte del picciolo a cui sono attaccati i semi, poi la mandolina. Se non l'avete mai fatto in vita vostra, è questo il momento di assaggiare il peperone crudo.
Versate tutto il contenuto della ciotola nello wok e soffriggete un po' anche i peperoni.
Controllate il brodo: sta bollendo da almeno una mezz'oretta? Se sì, pesate il riso e versatelo nello wok. Aggiungete subito il brodo fino a che il riso non sarà completamente sommerso.
Ora, sminuzzate i funghi secchi sul tagliere utilizzando il coltello da cucina e metteteli nel wok aggiungendo un altro mestolo di brodo.
Mescolare il riso ed aggiungere il brodo fino a completa cottura


Buon Appetito!







Commenti

Post più popolari