Uova Sfiziose

Questa ricetta scatenerà la vostra fantasia! Non per gli accostamenti culinari, non per i trucchi che ne possono velocizzare l'esecuzione, ma per il personaggio che potrete comporre e la storia che inventerete che vedrà il vostro personaggio come protagonista!


Passiamo alla ricetta!

Ingredienti per 4 Persone
-Insalata e radicchio rosso
-8 crackers
-4 uova
-8 olive denocciolate
-1 pomodorino
-maionese
-olio EVO

Attrezzatura necessaria
-tagliere
-coltellaccio
-centrifuga
-pentolino
-timer
-4 piatti piani

Informazioni Aggiuntive Una Tantum
-Insalata, radicchio rosso  e pomodorino potete sicuramente acquistarli dal vostro contadino di fiducia oppure attraverso un mercatino organizzato da un GAS. Coltivarli a casa potrebbe essere un'altra possibilità, ma avete così tanto spazio, acqua, caldo e tempo per prendervene cura?
-Per ora accontentiamoci dei crackers industriali, almeno cercate che siano prodotti in Italia e con ingredienti biologici, ma presto vi insegnerò anche a farli in casa.
-Le uova o provengono dal pollaio di un vecchietto che tiene le galline per suo utilizzo o lasciate perdere le uova, anche quelle biologiche.
Lo sapete, vero, che le uova vanno mantenute sempre alla stessa temperatura? Questo per evitare che sul guscio si formi condensa. Infatti l'acqua è il veicolo che, attraverso il guscio, porta ciò che è fuori (dal guscio) dentro (al guscio). E tutti sappiamo da dove originano le uova.. Per questo non bisogna nemmeno lavarle prima di usarle!
-Le olive acquistatele biologiche. Alcuni GAS hanno dei produttori che le vendono intere, a voi la fantasia di come denocciolarle se non avete "l'attrezzo"..
-Anche qui, intanto accontentiamoci di quella industriale biologica, ma VEGANA. Non andatemi a prendere la maionese biologica con le uova quando vi ho appena detto di lasciare perdere anche le uova biologiche!

Procediamo!
Tirate fuori un timer, anche quello sul cellulare va bene e tenetelo a portata di mano. Riempire il pentolino d'acqua e, dopo averla portata ad ebollizione, e solo dopo, mettere le uova nel pentolino per cuocerle. Prendere il timer e fissare l'allarme a dieci minuti.
In questi dieci minuti dovrete preparare l'insalata ed il radicchio. Mentre l'acqua arrivava a bollire, voi avete preparato tagliere, coltellaccio e centrifuga, giusto? Bene. Adesso andate a prendere l'insalata e ponetela sul tagliere (dopo aver tolto le foglie esterne se necessario): incidete una volta longitudinalmente, ruotate di 90 gradi e praticate un'altra incisione longitudinale. Ora praticate diversi tagli trasversali, distanziati a piacere. Prendete le foglie di insala così sminuzzate e mettetele in centrifuga. Riempite di acqua fredda, smuovete un po' con le mani, buttate l'acqua (se avete piantine da innaffiare, svuotate la centrifuga dall'acqua in modo da poter riutilizzare l'acqua), riempite nuovamente e lasciare in ammollo un paio di minuti.
In questi due minuti, andate a prendere un paio di foglie di radicchio rosso e lavatele. Tornate ad occuparvi dell'insalata svuotando nuovamente la centrifuga.
Non l'ho scritto prima, ma per svuotare la centrifuga senza perdere nemmeno un pezzetto di insalata nel vortice che si crea scolando l'acqua, dovete alzare il cestello in cui c'è l'insalata e poi svuotare la centrifuga dall'acqua.
Ora che l'insalata è pulita dalla terra potete centrifugarla insieme alle due foglie di radicchio.
E così son passati 10 minuti, il timer ha suonato e voi siete andate a spegnere il fornello su cui stavano cuocendo le uova. Scolate l'acqua delle uova e riempite il pentolino di acqua fredda, in modo che le uova si raffreddino un pochino.
Nel frattempo potete preparare i piatti, adagiare su ogni piatto due crackers, circondare i crackers con l'insalata, tagliare a metà le 8 olive ed in 8 il pomodorino, fare a striscioline il radicchio, tirare fuori il barattolo di maionese e l'olio EVO.
E' arrivato il momento di sgusciare le uova. Prendetene uno e rollatelo fra le mani, non abbiate paura di romperlo. Vedrete che si formeranno delle piccole crepe. Praticate una pressione media su una delle crepe e iniziate a sfregare. Se siete fortunate, il guscio verrà via insieme ad una sottile pellicola così da non farvi impazzire a dover togliere pezzettino per pezzettino (di guscio).
Quando avete sgusciato le vostre uova, tagliatele a metà e ponete ogni metà su un cracker. Ora è il momento della fantasia: olive per gli occhi, radicchio per i capelli, maionese per la barba e pomodorino per la bocca! E l'olio EVO? Un filo per condire l'insalata!

Buon Appetito!






Commenti

Post più popolari