Cavolfiore con Cremina
Questa ricetta è nata per caso, ma è veramente facile e gustosissima! Sono sicura che piacerà anche ai bambini 💜
Passiamo alla ricetta!
Ingredienti per 4 persone
-un bel cavolfiore
-un limone
-una tazza di farina
-una tazzina di olio EVO
-sale q.b.
-un limone
-una tazza di farina
-una tazzina di olio EVO
-sale q.b.
-pepe rosa in grani
-acqua
Attrezzatura necessaria
-un tagliere in legno
-un coltello da cucina
-una teglia da forno
-carta da forno
-un recipiente stretto ed alto
-una frusta piccola oppure una forchetta
Informazioni Aggiuntive Una Tantum
-il cavolfiore lo potete scegliere bianco, rosa oppure romanesco, usandoli separatamente oppure contemporaneamente!
-il pepe rosa lo uso più per dare colore che per il sapore perchè è veramente delicato, poi, essendo in grani, si può scartare. Potete sostituire il pepe rosa con del peperoncino rosso piccante, se gradite.
-Vi consiglio di usare il classico coltello da cucina. Io, per un periodo, ho utilizzato il coltello in ceramica. Ho smesso quando l'affilatore di coltelli mi ha spiegato che per affilarlo è necessario un macchinario particolare causa la polvere che si crea affilandolo. Questo, unito al fatto che il coltello in ceramica è molto delicato e che comunque alcune verdure, se non sei veloce a tagliarle, si ossidano comunque, mi ha fatto tornare al classico coltellaccio con la lama in acciaio ed il manico in legno.
-Il recipiente che potete utilizzare è quello in plastica del minipimer, se lo avete. Se no va benissimo anche un bicchiere da bibita oppure un pentolino per il latte.
-La frusta deve essere davvero piccola perchè deve entrare e muoversi nel recipiente di cui sopra. In alternativa, potete usare una forchetta.
Procediamo!
Accendete il forno a 180 gradi. Prendete la teglia e foderatela con la carta da forno. Preparate tagliere, coltello, il recipiente alto e stretto, la frusta piccola, il limone, la tazza di farina, la tazzina di olio EVO, il barattolo del sale (grosso!), una bottiglia d'acqua ed il barattolo del pepe rosa in grani. Togliete le foglie del cavolfiore. Per questo piatto non le utilizzo. Potete tenerle da parte per un brodo. Tagliatelo poi a fette spesse circa un centimetro. Alcune parti si sbricioleranno, ma non importa, mettete tutto, man mano, nella teglia.
Tagliate a metà il limone e spremetelo nel recipiente alto e stretto. Versate nel recipiente anche la farina, l'olio ed aggiungete il sale secondo il vostro gusto.
Mescolate in modo da amalgamare il tutto, dopodichè iniziate ad aggiungere l'acqua piano piano continuando a mescolare. Dovrete raggiungere la consistenza di una salsa: non troppo densa, non troppo liquida, ben omogenea e versabile.
Una volta raggiunta questa consistenza, versare la salsa sul cavolfiore cercando di ricoprirne tutta la superfice. Prendete una manciata di grani di pepe rosa e spargetela sulla salsa. Infornare per 15 minuti. Il cavolfiore rimarrà croccante ed i bambini saranno contenti di assaporare questa nuova consistenza e di sentire il retro gusto di limone.
Buon Appetito!
Commenti
Posta un commento