La Torta Incredibile!

Questa torta è veramente incredibile! Non solo è eccellente nonostante non ci sia il burro, nè le uova, ma è anche estremamente personalizzabile.

Passiamo alla ricetta!

Ingredienti per una teglia di 20 cm. di diametro
-250 gr. di farina
-150 gr. di zucchero
-1 cucchiaino raso raso di bicarbonato
-220 gr. di acqua
-80 gr. di olio EVO
-5 cucchiai abbondanti di aceto di mele

Attrezzatura necessaria
-ciotola
-cucchiaio
-bilancia
-carta da forno
-teglia (di 20 cm di diametro)
-forno
-forbici

Informazioni Aggiuntive Una Tantum
-Potete usare il tipo di farina che volete, anche quella di riso perchè faremo lievitare questa torta con un trucchetto, non grazie al glutine
-Lo zucchero, per favore, non prendetelo bianco, nemmeno il fruttosio. Usate zucchero di canna VERO, non quello bianco colorato di marrone. Lo zucchero, per intenderci meglio, il SACCAROSIO, fa male sia bianco che di canna, ma almeno con quello di canna VERO evitiamo una parte di chimica.
-Tenete sempre una buona scorta di bicarbonato in casa! E' utile in cucina, ma anche per le pulizie e soprattutto quando ci concediamo un bel bagno rilassante (delle volte ci si può accontentare anche di un pediluvio caldo caldo).
-Per l'aceto di mele, spendeteli due soldini in più per acquistarlo Bio, ma, contemporaneamente, attrezzatevi per farlo in casa: è molto più facile che fare l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena.
-Mi raccomando, usate la bilancia per misurare gli ingredienti, non un contenitore graduato, perchè 80 gr. di olio non corrispondono ad 80 cl di olio..
-Se utilizzate un forno a legna per cuocere la torta, mettete la torta in forno quando il forno è appena appena caldo perchè altrimenti la torta si brucia fuori e rimane cruda dentro.

Procediamo!
Predisponete tutto prima di iniziare a cucinare, in modo ordinato: foderate la teglia con la carta da forno ritagliando gli angoli che escono dalla teglia; preparate ciotola, bilancia, cucchiaio e cucchiaino; infine, acqua, olio, aceto, farina, zucchero e bicarbonato.
Pesate tutti gli ingredienti secchi (farina, zucchero e bicarbonato) nel piatto della bilancia (non state a sporcare mille ciotolini, tanto andrà tutto mescolato) e versateli nella ciotola.
E' il momento degli ingredienti liquidi (acqua, olio ed aceto). Una volta pesati (tutti insieme come per gli ingredienti secchi) versateli nella ciotola insieme agli ingredienti secchi e mescolate velocemente.
A questo punto vedrete la reazione bicarbonato/aceto che sprigionerà "bolle": questa reazione è il trucco per far "lievitare" anche la farina di riso. Dovrete, però, essere davvero veloci e non incantarvi ad osservare la reazione, altrimenti le vostre bolle si dissolveranno tutte nell'aria e la vostra torta rimarrà piatta come un frisbee..
Dopo il trucco, arriva il momento personalizzazione: aggiungete gocce di cioccolato, uvetta, mandorle, noci, noccioline, scorzette di arancia, marmellata e chi più ne ha, più ne metta!
Vi ricordo, però, che dovrete essere VELOCISSIME altrimenti la torta si sgonfia.. Quindi, una volta aggiunti gli ingredienti liquidi, si gira vigorosamente l'impasto finchè tutti gli ingredienti non sono amalgamati, si aggiunge velocemente la personalizzazione, si danno altri due, massimo tre, giri di cucchiaio, si versa tutto nella teglia e si inforna. Tutto questo deve durare non più di due minuti.
Se usate il forno elettrico, la torta va infornata a 180°. Il tempo di cottura non ve lo dico perchè voglio che iniziate ad usare il NASO per capire quando un cibo è cotto!

Buon Appetito!




Commenti

  1. Una delle torte più gustose e semplici, anche se ha dei piccoli 'tranelli', che conosca. Super davvero, si presto a tante farciture😋

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari