Non Solo Miele...
Io non sono mai stata amante del miele, per me è troppo dolce e poi è delle api.. E lo fanno in un modo un po' disgustoso... 😅
Però ai bimbi piace parecchio e quindi vi propongo questa ricetta semplice semplice per un'altra merenda abbondante!
Passiamo alla ricetta!
Ingredienti
-200 gr. di miele
-50 gr. di cioccolato fondente
-50 gr. noci sgusciate
Attrezzatura necessaria
-mezzaluna
-tagliere
-vasetto in vetro con tappo
-cucchiaio
Informazioni Aggiuntive Una Tantum
-Come vi ho sempre suggerito, vi consiglio di acquistare il miele da un produttore che non solo sia certificato biologico, ma che conoscete direttamente e che quindi siete certi di come lavora. Il biologico, come vi siete accorti, è diventato un business, quindi non è più sinonimo di qualità
-Il cioccolato fondente potete prenderlo tramite il commercio equo e solidale
-Il cioccolato fondente potete prenderlo tramite il commercio equo e solidale
-Per le noci dovreste avere uno spacciatore di fiducia o averne un albero in giardino. Il nostro noce, ad anni alterni, ci rifornisce da cinque a dieci cassette di noci, quindi sufficienti per almeno due famiglie. Se volete essere proprio salutisti salutisti, mettete in ammollo per almeno 24 ore le noci, senza guscio, prima di utilizzarle e poi non mangiate nè miele nè cioccolato.
Procediamo!
Prendere il barattolo del miele e mettetelo sul tavolo. Un minimo si deve scaldare se no non riuscite ad amalgamare tutti gli ingredienti, nel mobile in cui lo tenere riposto c'è più freddo che sul vostro tavolo.
Sgusciare le noci insieme ai bambini: noi abbiamo colorato con le tempere dei sassi e usiamo quelli. Sminuzzare le noci con la mezza luna. Mettere le noci sminuzzate nel barattolo in vetro.
Sgusciare le noci insieme ai bambini: noi abbiamo colorato con le tempere dei sassi e usiamo quelli. Sminuzzare le noci con la mezza luna. Mettere le noci sminuzzate nel barattolo in vetro.
Sminuzzare con la mezzaluna il cioccolato. Mettere la cioccolata sminuzzata nel barattolo in vetro.
Far colare il miele nel barattolo in vetro e mescolare finchè il composto non diventerà omogeneo.
Spalmare a piacere su pane, creckers oppure mangiare a cucchiaiate!
Buon Appetito!
Commenti
Posta un commento