Ragù di lenticchie
Questa è una ricetta veramente da leccarsi i baffi!
A casa mia ne vanno matti anche i cani ed i gatti!
Ma prima di svelarvi come realizzare questa prelibatezza, vi ricordo che al raggiungimento dei 100 iscritti al gruppo Telegram
posterò sul blog la videoricetta del cavolo sfizioso 🤩
Passiamo alla ricetta!
Ingredienti per 4 Persone
-150 gr. di lenticchie verdi
-4 spicchi di aglio
-una bella cipolla dorata
-500 gr. di passata di pomodoro
-sale
-peperoncino
-olio EVO
-acqua
Attrezzatura necessaria
-ciotola
-coltello
-mandolina
-pentola capiente e larga con coperchio
-cucchiaio di legno
-colino a maglie strette
Informazioni Aggiuntive Una Tantum
-Le lenticchie acquistatele attraverso il GAS. Presto farò un post dedicato a questi Gruppi di Acquisto Solidale: sono nati come funghi (e meno male!), ce ne sarà almeno uno vicino alla vostra città.
-Sulla passata non mi sto molto a dilungare perchè immagino che TUTTE siate sufficientemente masochiste per farla in casa giusto? Giusto?!
-Una informazione sull'olio extra vergine di oliva: questo è il momento di acquistare quello nuovo. Quest'anno è stata una brutta annata, quindi, quello davvero buono, lo pagherete intorno (più su che giù) ai 15 Euro al litro. Potete fare scorta per un anno, tranquillamente, l'olio è un conservante e quindi conserva anche se stesso nel classico luogo fresco e asciutto.
Procediamo!
Questa è una ricetta da indovine perchè la mattina del giorno prima in cui vi viene voglia di cenare con pasta e ragù di lenticchie dovrete mettere in ammollo le lenticchie. Sì, nel 2023 bisogna programmare anche i pasti. Quindi, mettete le lenticchie nella ciotola, riempite la ciotola e riponetela al buio per circa 30 ore. Cambiate l'acqua almeno 4 o 5 volte. Chi mi sa dire perchè l'ammollo? Sono settimane che scrivo da sola, ho voglia di iniziare ad interagire...
Arrivate ad un'oretta e mezza dal pasto con il ragù di lenticchie, preparate il soffritto: versare l'olio nella pentola capiente e larga, sbucciate l'aglio e tagliate ogni spicchio in 4 o 6 parti, sbucciate la cipolla e riducetela a rondelle con la mandolina. Mettete la pentola sul fornello piccolo a fuoco lento finchè la cipolla non sarà del tutto appassita. Per evitare che l'aglio si bruci, mescolare frequentemente con il cucchiaio di legno. Mi raccomando, se volete evitare di pulire tutta la cucina per un soffritto, tenete il coperchio sulla pentola, non toglietelo completamente nemmeno mentre girate.
Aggiungete la passata di pomodoro al vostro soffritto. Riempite il barattolo di passata appena usato di acqua, mettete il tappo, agitate bene e versate l'acqua mista ai residui della passata nella pentola insieme a soffritto più passata.
Mescolatina veloce. Mi raccomando, lasciate il fornello basso.
Scolate nel colino le lenticchie e aggiungetele a tutto il resto. Altra mescolatina veloce. Quando il sugo inizierà a bollire, mettete il coperchio un po' a lato, di modo che il vapore esca bene. Ora dimenticate le lenticchie per un'ora. Se avete messo sufficiente acqua non ci sarà nemmeno bisogno di girare. Vi ricordo, ancora, di tenere il fornello basso.
Aggiungere sale/peperoncino e far insaporire per una altro quarto d'ora, mescolando frequentemente.
Buon Appetito!
Commenti
Posta un commento