Rosmarino, Basilico & Salvia

Oggi vi insegnerò un trucchetto. La preparazione richiederà un po' di tempo, comunque ne varrà la pena perchè oltre a risparmiare tempo in cucina, ne risparmierete anche durante la spesa, ma soprattutto riuscirete a preparare piatti appetitosi! E il gusto (ma anche l'umore) ci guadagna.. 

Passiamo alla ricetta!

Ingredienti
-tre rametti di rosmarino
(lunghi almeno 20 cm. l'uno)
-sei rametti di basilico
(lunghi almeno 20 cm. l'uno)
-una trentina di foglie di salvia
-tre litri di olio EVO

Attrezzatura necessaria
-tre barattoli grandi con coperchio
-forbici
-colino
-imbuto
-tre bottiglie di vetro scuro
-tre etichette adesive
-un pennarello bello

Informazioni Aggiuntive Una Tantum
-Queste tre aromatiche potete metterle in vaso sul davanzale della finestra (oppure in balcone). Si riproducono per talea, quindi potete chiederne un rametto a chiunque: immagino vi sia capitato di camminare per strada e di vedere case con enormi cespugli, soprattutto di rosmarino.
Il basilico cresce benissimo anche se ne comprate i semini.
Per facilitare la crescita delle radici, strofinare forte tra le mani la base del rametto, in modo da creare delle piccole aperture, prima di interrarla in terriccio molto areato e umido.
-Della salvia, per questa ricetta, utilizzate le foglie più aromatiche, quelle di media grandezza che si trovano circa a metà dei rami.
-Non lavate le aromatiche prima di utilizzarle perchè non deve esserci traccia di acqua. Va da sè che dovrete procurarvi queste erbe in luoghi il più possibile incontaminati e controllati (leggi, prima coltiva i tuoi ingredienti e poi passa a questa ricetta).

Procediamo!
In questo caso, preparate sul piano di lavoro solo gli ingredienti, i barattoli con tappo e le forbici. "Spennate" il rosmarino e mettetene gli aghi in un barattolo. Riempite il barattolo con un litro d'olio e richiudetelo. Spennate anche il basilico, mettetelo in un altro barattolo e riempite con un litro di olio. Infine, tagliate con le forbici, in due o tre parti, le foglie di salvia, mettetele nell'ultimo barattolo, riempite con l'ultimo litro di olio e chiudete con il coperchio.
Riponete tutti e tre i barattoli in un luogo sempre fresco, asciutto e buio.
Aspettate 21 giorni per il basilico e 40 per rosmarino e salvia. Durante l'attesa, potete, saltuariamente, "shakerare" i barattoli in modo che le erbe vengano a contatto con l'olio con tutta la loro superficie.
Passato questo tempo, preparate sul piano di lavoro il colino, l'imbuto, le tre bottiglie con vetro scuro, l'etichette ed il pennarello bello. Aprite il barattolo, annusatene l'aroma (e godete!), mettete l'imbuto sulla bottiglia, il colino nell'imbuto (la serie matrioska finisce qui..) e versate l'olio aromatizzato.
Prima di imbottigliare un altro olio, scrivete sull'etichetta che aroma contiene la bottiglia appena riempita ed etichettatela.
Potete usare gli oleoliti (questo è il termine tecnico) per condire patate arrosto, zuppe e chi più ne ha, più ne metta.

Buon Appetito!

Commenti

  1. Fantastica idea, per dare più sapore al cibo e quindi alla Vita.... grazie infinite by Monia

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari